Skip to content

Immagina – Prova – Crea

Guarda i tutorial Rhino e Grasshopper

Uomini, figli e priorità, come risolvere il problema

A quanti padri è capitata una situazione simile?

Ho un amico con un figlio piccolo, credo abbia poco più di 4 anni, che l’altro giorno stava sclerando. Non so a quanti uomini sia capitata una situazione simile e come abbiano risolto il problema ma lui ha avuto, secondo me un lampo di genio.

Mi sono sbellicata dalle risate mentre mi raccontava quello che gli è successo. Ma c’è anche una bella morale. Anzi più d’una se vogliamo.

Insomma ecco quello che è capitato a lui e suo figlio, un giorno uscendo di casa al mattino per andare a lavoro.

Doveva eccezionalmente portare il figlio a scuola prima di partecipare ad una riunione importante in ufficio.

Per fare prima mette il figlio e il suo piccolo zainetto sul passeggino (l’auto non è contemplata vista la relativamente poca distanza sia dall’ufficio che dalla scuola e la difficoltà di trovare parcheggi nei pressi). Tutto procede bene per i primi 15 metri fuori casa poi…iniziano i problemi. Il bimbo che chiameremo Marco,  da tempo sa camminare anche se non speditamente viste la lunghezza delle sue gambine paffute. Da un po’ i genitori hanno abbandonato l’uso del passeggino tranne in casi eccezionali, ad esempio per ritornare dalla pizzeria il venerdì sera quando è stanco e si addormenta in braccio.

Marco vede il resto del mondo camminare speditamente, bambini e ragazzi con gli zaini pesantissimi che vanno a scuola, adulti con le loro borse per il computer parlando agli auricolari, e reclama il suo diritto ad essere attivo come gli altri, come mamma e papà gli hanno insegnato.

lavoro

“papà io voglio essere grande”

“si certo tesoro, tu sei grande”

“allora voglio camminare senza passeggino come i grandi”

“ ehm si Marcolino ma vedi ora andiamo veloci con il passeggino, non vorrai arrivare tardi a scuola?”

“ ma io sono veloce, ieri ho mangiato tanti spinaci, mi hai detto che adesso ho i super poteri”

a memoria dei bambini e il fatto che prendono tutto letteralmente sul serio!

“ AH i super poteri! Già… però vedi adesso…”

Marco passa velocemente dalla fase di “broncio” alla fase di incazzatura (anche se lui non l’avrebbe di certo nominata così ancora per diversi anni).

Marco e il suo papà, che chiameremo Andrea, sono adesso a circa 600 metri dalla scuola. Sembra poca strada da percorrere ma immaginate di farla con un bambino che ha iniziato a strillare, con tutti i passanti che vi guardano e con gli occhi vi stanno dicendo “fa qualcosa per tuo figlio, cazzo!”

Andrea pensa che potrebbe proporre uno scambio a suo figlio, tipo andiamo in passeggino e ti compro un dolcetto, ma ha la sensazione che sua moglie non approverebbe e che in ogni caso non è il tipo di transazione da fare con un piccolo umano che ancora non sa molto di scambi e trattative. Non vuole certo instillargli l’idea che può ottenere qualcosa in cambio di un capriccio. Poi dentro di lui si fa strada l’idea che quello in realtà non è un capriccio: suo figlio vuole affermare la sua presenza come “persona grande” vuole sentirsi come gli altri.

Allora valuta il tempo di percorrenza a piedi senza passeggino, il triplo del tempo! Non sa d’avvero come potrà giustificare il ritardo alla riunione, di certo dare la colpa al figlioletto lo farebbe sembrare un cretino. Però comprende che quello è un momento di crescita importante e che lui non vuole essere responsabile di non aver fatto del suo meglio per aiutare suo figlio (Andrea è un papà molto coscienzioso e attento).

Oltretutto da quando è nato Marco ha deciso che la sua priorità sarebbe stata suo figlio. Quella è la prima volta in cui davvero è messo davanti la sua scelta. Fare tardi alla riunione o forzare la mano.

Coerentemente sceglie di restare fedele alla sua scelta e fa scendere marco da questo benedetto passeggino. Lo prende per mano e gli dice “hai ragione, sei grande, puoi camminare accanto a me e facciamo strada per andare ai nostri impegni della giornata. Se ti senti stanco potrai sempre tornare a sederti, ok?”

“papà sì, andiamo a lavoro!”

Così quelli che potevano essere 15 minuti di strada col passeggino si trasformano i 30 minuti a piedi con un bimbo piccolo, un passeggino vuoto e una tracolla col portatile.

Andrea sa che a questo ritardo si aggiungerà il tempo per lasciare il piccolo a scuola, con saluti baci e abbracci infiniti, e quello per raggiungere il suo ufficio, prendere i documenti per la riunione. Inizia a salire l’ansia. Il suo capo sarà presente al meeting. Durante l’incontro saranno discusse decisioni abbastanza importanti ma la cosa principale che lo preoccupa è che durante i primi dieci minuti, quando tutti stanno prendendo posto e sistemando le carte, il capo si intrattiene con alcuni dipendenti per due chiacchiere. Quei momenti sono preziosi, fondamentali quasi, per i rapporti umani e per esporre alcune idee che aveva a proposito di un nuovo prodotto. Senza contare che arrivando in ritardo farà la figura di una persona poco professionale.

Mentre è preso da queste preoccupazioni, da uno sguardo in basso e vede suo figlio che avanza petto in fuori, sguardo dritto una mano in tasca proprio come lui. Tiene anche il suo zainetto come fosse la tracolla del papà, o almeno ci prova visto che continua scivolargli giù. Cerca di andare più veloce possibile per tenere il passo col padre.

Andrea viene colto da un senso di ammirazione per il figlio e di profonda tenerezza. Era così importante per lui andare a piedi accanto al papà che non si lamenta della velocità che deve sostenere o dello zainetto che gli cade.

Allora si ferma, si abbassa per raggiungere gli occhi di suo figlio e gli dice “ Senti sai che mi somigli proprio? Abbiamo un lavoro da svolgere oggi e stiamo andando a compierlo” (si il mio amico usa questo linguaggio col figlio piccolo, infatti Marco ha già una buona conoscenza di parole difficili per i bambini della sua età) “ sono fiero di te. Hai scelto di essere come i grandi. Ti voglio bene lo sai?” Abbraccia il figlio e si rimette in cammino rallentando un po’ il passo.

Ormai ha un sorriso stampato in volto e i pensieri ansiogeni sono cancellati. Ha accettato che arriverà in ritardo, che non potrà dare giustificazioni di nessun tipo e che perderà un momento prezioso per la sua carriera. Ma di certo ha reso felice suo figlio. Di più, gli ha fornito del materiale utile per la sua crescita.

La storia potrebbe sembrare finita qui ma non lo è.

Marco e Andrea arrivano a scuola, stavolta i saluti sono veloci “papà scusa devo andare subito in classe, oggi dobbiamo lavorare al disegno di natale, ma non dirlo alla mamma che è una sorpresa, e ripetere la poesia per la recita. Scusa proprio ma abbiamo fatto tardi oggi, che non si ripeta più eh!”

Andrea scoppia in una risata fragorosa, è proprio suo figlio! Gli da una leggera pacca sulla spalla, come farebbe con un collega di lavoro (si deve trattenere per non riempirlo di baci) e gli dice “amico hai ragione, anche io sono in ritardo. Chissà come la prenderanno la tua maestra e il mio capo! Però è stato bello fare due passi con te, dobbiamo rifarlo presto.”

Uscendo dalla scuola del figlio con un sorriso a 32 denti, la sua camminata spavalda ( si sente un super papà) e fiera (di avere un figlio eccezionale) si avvia verso l’ufficio poco distante.

A pochi metri incontra…indovinate chi? Si avete già capito ma del resto se non fosse stata una vicenda fuori dal comune che senso aveva raccontarvela?

Incontra il suo capo, anche lui in ritardo, evento eccezionale.

“Buongiorno Dott. F” lo saluta Andrea

“Dott. S.! è la prima volta in tutta la mia vita aziendale che non entro prima dei miei dipendenti!” lo saluta di rimando sorridendo. “ Mi sembra quasi un giorno di vacanza, un lusso incredibile mi sono preso oggi: ho accompagnato mia figlia alla partenza con la gita scolastica. Di solito ci pensa la madre ma oggi…”  Andrea non crede alle sue orecchie è capitata ad entrambi una situazione simile, un impegno coi figli.

“Senta S… ha fatto colazione? Io no e devo prendere almeno un caffè, mi fa compagnia? Così parliamo un momento dell’idea che ha avuto per il nuovo prodotto”.

“ Dott. F certo, un caffè è quello che ci vuole adesso. Ho appena avuto una grande lezione da mio figlio, mi ha insegnato che ci sono occasioni nella vita che vanno colte. Un caffè con lei è la seconda cosa buona di questa giornata!”

“La seconda? Pensavo di essere più importante per lei” dice ridendo il capo di Andrea “mi racconti di suo figlio allora e poi di questo progetto che ha in mente”.

Non vi sto a raccontare il seguito, già questo è un lieto fine. Il progetto del mio amico non so cosa riguardi né so se sarà attuato oppure no ma aver condiviso quel caffè col suo capo è stato di certo importante. Senza contare che arrivare alla riunione, insieme e sorridenti per le confidenze sui figli e appagati dal caffè a cui si è aggiunta anche una brioche, ha fatto spalancare gli occhi a più di un collega (un po’ invidiosi?) e chiaramente nessuno ha potuto lamentarsi del ritardo.

Se Andrea avesse insistito col passeggino sarebbe arrivato puntuale alla riunione ed avrebbe perso l’incontro col capo, oltre ad essere pieno di sensi di colpa verso il figlio. Ma se anche non fosse stato così Andrea sarebbe arrivato in ogni caso pieno di positività sapendo di aver fatto la cosa giusta per suo figlio.

Come vi dicevo all’inizio ci sono più di una morale in questa storia:

  • Il destino aiuta gli audaci
  • Darsi delle priorità nella vita è importante, saperle mantenere lo è di più.

Chiaramente da quel giorno, per non sfidare il destino oltre modo, Andrea esce di casa dieci minuti prima nei giorni in cui accompagna Marco a scuola. Marco ha imparato una fantastica poesia e la reciterà a tutti per Natale. Il capo di Andrea, Mr. D., ha conosciuto meglio il suo dipendente ed ha avuto modo di apprezzarne le qualità di buon padre di famiglia. Sa di poter fare affidamento su queste sue qualità anche all’interno della sua azienda.

Quali sono le priorità che ti sei dato? Ti è mai successo, come ad Andrea, di dover scegliere se restare fedeli alle priorità o prendere una scorciatoia?

Carmen Russo istruttore certificato di Rhino ha formato centinaia di persone all’uso di Rhino

Esperta nei campi scelti, porta questa esperienza del mondo reale nelle sue sessioni di formazione. Nei corsi di formazione Rhino il numero di studenti è strettamente limitato e i nostri studenti possono aspettarsi un supporto individuale.

Utilizziamo Google Meet o Zoom come soluzione di hosting per i nostri corsi online, entrambe sono soluzioni affidabili e professionali per l'erogazione di lezioni online, tra gli altri strumenti utili consentono la condivisione dello schermo in modo che l'istruttore possa (previa autorizzazione) vedere e commentare il tuo lavoro proprio come farebbe in classe.

Inoltre, ogni prenotazione di un corso online include l'opportunità di una sessione one-to-one di un'ora con il nostro tutor di Rhino3d in un orario reciprocamente concordato (al di fuori dell'orario di lezione principale). Se hai domande per noi, ti preghiamo di contattarci: puoi inviarci un'e-mail qui.

Informazioni sulla formazione online di Carmen Russo

AGREEMENT TO TERMS

These Terms and Conditions constitute a legally binding agreement made between you, whether personally or on behalf of an entity (“you”) and [business entity name] (“we,” “us” or “our”), concerning your access to and use of the [website name.com] website as well as any other media form, media channel, mobile website or mobile application related, linked, or otherwise connected thereto (collectively, the “Site”). 
You agree that by accessing the Site, you have read, understood, and agree to be bound by all of these Terms and Conditions. If you do not agree with all of these Terms and Conditions, then you are expressly prohibited from using the Site and you must discontinue use immediately.
Supplemental terms and conditions or documents that may be posted on the Site from time to time are hereby expressly incorporated herein by reference. We reserve the right, in our sole discretion, to make changes or modifications to these Terms and Conditions at any time and for any reason. 
We will alert you about any changes by updating the “Last updated” date of these Terms and Conditions, and you waive any right to receive specific notice of each such change. 

It is your responsibility to periodically review these Terms and Conditions to stay informed of updates. You will be subject to, and will be deemed to have been made aware of and to have accepted, the changes in any revised Terms and Conditions by your continued use of the Site after the date such revised Terms and Conditions are posted.

INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS

Unless otherwise indicated, the Site is our proprietary property and all source code, databases, functionality, software, website designs, audio, video, text, photographs, and graphics on the Site (collectively, the “Content”) and the trademarks, service marks, and logos contained therein (the “Marks”) are owned or controlled by us or licensed to us, and are protected by copyright and trademark laws and various other intellectual property rights and unfair competition laws of the United States, foreign jurisdictions, and international conventions. 

The Content and the Marks are provided on the Site “AS IS” for your information and personal use only. Except as expressly provided in these Terms and Conditions, no part of the Site and no Content or Marks may be copied, reproduced, aggregated, republished, uploaded, posted, publicly displayed, encoded, translated, transmitted, distributed, sold, licensed, or otherwise exploited for any commercial purpose whatsoever, without our express prior written permission.


Provided that you are eligible to use the Site, you are granted a limited license to access and use the Site and to download or print a copy of any portion of the Content to which you have properly gained access solely for your personal, non-commercial use. We reserve all rights not expressly granted to you in and to the Site, the Content and the Marks.


USER REPRESENTATIONS

You may be required to register with the Site. You agree to keep your password confidential and will be responsible for all use of your account and password. We reserve the right to remove, reclaim, or change a username you select if we determine, in our sole discretion, that such username is inappropriate, obscene, or otherwise objectionable.
You may not access or use the Site for any purpose other than that for which we make the Site available. The Site may not be used in connection with any commercial endeavors except those that are specifically endorsed or approved by us. 

PRIVACY POLICY

We care about data privacy and security. Please review our Privacy Policy [CLICK HERE]/posted on the Site]. By using the Site, you agree to be bound by our Privacy Policy, which is incorporated into these Terms and Conditions. Please be advised the Site is hosted in the United States. 
If you access the Site from the European Union, Asia, or any other region of the world with laws or other requirements governing personal data collection, use, or disclosure that differ from applicable laws in the United States, then through your continued use of the Site, you are transferring your data to the United States, and you expressly consent to have your data transferred to and processed in the United States. 
[Further, we do not knowingly accept, request, or solicit information from children or knowingly market to children. Therefore, in accordance with the U.S. Children’s Online Privacy Protection Act, if we receive actual knowledge that anyone under the age of 13 has provided personal information to us without the requisite and verifiable parental consent, we will delete that information from the Site as quickly as is reasonably practical.]
Our Terms & Conditions

Formazione online Carmen Russo - Informazioni e requisiti per i tirocinanti

Prima dei nostri corsi online e delle sessioni di formazione private ti contatteremo per organizzare una breve sessione di orientamento con te. In questa sessione di 15 minuti ci incontreremo online per testare tutte le connessioni, assicurarci che tu abbia dimestichezza con l'adesione alla formazione online e descrivere il set-up per la/e prossima/e sessione/i.

Prima di partecipare a un corso di formazione online con noi, verifica quanto segue:

Hai accesso a una connessione internet buona e affidabile

Sono necessari due schermi, uno che esegue il software Rhino e uno su cui seguire l'istruttore (può funzionare anche avere l'istruttore visualizzato su un iPad/Tablet)

Si consiglia vivamente un mouse a più pulsanti con rotellina di scorrimento

Idealmente dovresti unirti alla formazione dal vivo con una WebCAM attiva più un auricolare con un microfono collegato per una comunicazione chiara

Dovresti avere una configurazione comoda per aiutare la tua concentrazione

Assicurati di testare la tua configurazione nei giorni precedenti la lezione, se desideri testare il collegamento con noi, faccelo sapere, saremo felici di aiutarti.

Se hai domande da farci in merito all'impostazione dell'allenamento, ti preghiamo di contattarci almeno qualche giorno prima dell'inizio dell'allenamento. Questo ci darà il tempo di aiutare a risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. Puoi inviarci un'e-mail qui.

Informazioni e requisiti per i tirocinanti

AGREEMENT TO TERMS

These Terms and Conditions constitute a legally binding agreement made between you, whether personally or on behalf of an entity (“you”) and [business entity name] (“we,” “us” or “our”), concerning your access to and use of the [website name.com] website as well as any other media form, media channel, mobile website or mobile application related, linked, or otherwise connected thereto (collectively, the “Site”). 
You agree that by accessing the Site, you have read, understood, and agree to be bound by all of these Terms and Conditions. If you do not agree with all of these Terms and Conditions, then you are expressly prohibited from using the Site and you must discontinue use immediately.
Supplemental terms and conditions or documents that may be posted on the Site from time to time are hereby expressly incorporated herein by reference. We reserve the right, in our sole discretion, to make changes or modifications to these Terms and Conditions at any time and for any reason. 
We will alert you about any changes by updating the “Last updated” date of these Terms and Conditions, and you waive any right to receive specific notice of each such change. 

It is your responsibility to periodically review these Terms and Conditions to stay informed of updates. You will be subject to, and will be deemed to have been made aware of and to have accepted, the changes in any revised Terms and Conditions by your continued use of the Site after the date such revised Terms and Conditions are posted.

INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS

Unless otherwise indicated, the Site is our proprietary property and all source code, databases, functionality, software, website designs, audio, video, text, photographs, and graphics on the Site (collectively, the “Content”) and the trademarks, service marks, and logos contained therein (the “Marks”) are owned or controlled by us or licensed to us, and are protected by copyright and trademark laws and various other intellectual property rights and unfair competition laws of the United States, foreign jurisdictions, and international conventions. 

The Content and the Marks are provided on the Site “AS IS” for your information and personal use only. Except as expressly provided in these Terms and Conditions, no part of the Site and no Content or Marks may be copied, reproduced, aggregated, republished, uploaded, posted, publicly displayed, encoded, translated, transmitted, distributed, sold, licensed, or otherwise exploited for any commercial purpose whatsoever, without our express prior written permission.


Provided that you are eligible to use the Site, you are granted a limited license to access and use the Site and to download or print a copy of any portion of the Content to which you have properly gained access solely for your personal, non-commercial use. We reserve all rights not expressly granted to you in and to the Site, the Content and the Marks.


USER REPRESENTATIONS

You may be required to register with the Site. You agree to keep your password confidential and will be responsible for all use of your account and password. We reserve the right to remove, reclaim, or change a username you select if we determine, in our sole discretion, that such username is inappropriate, obscene, or otherwise objectionable.
You may not access or use the Site for any purpose other than that for which we make the Site available. The Site may not be used in connection with any commercial endeavors except those that are specifically endorsed or approved by us. 

PRIVACY POLICY

We care about data privacy and security. Please review our Privacy Policy [CLICK HERE]/posted on the Site]. By using the Site, you agree to be bound by our Privacy Policy, which is incorporated into these Terms and Conditions. Please be advised the Site is hosted in the United States. 
If you access the Site from the European Union, Asia, or any other region of the world with laws or other requirements governing personal data collection, use, or disclosure that differ from applicable laws in the United States, then through your continued use of the Site, you are transferring your data to the United States, and you expressly consent to have your data transferred to and processed in the United States. 
[Further, we do not knowingly accept, request, or solicit information from children or knowingly market to children. Therefore, in accordance with the U.S. Children’s Online Privacy Protection Act, if we receive actual knowledge that anyone under the age of 13 has provided personal information to us without the requisite and verifiable parental consent, we will delete that information from the Site as quickly as is reasonably practical.]
Our Terms & Conditions
BENVENUTA
PRIMAVERA
Fino al 21 marzo il 20% di sconto sui Corsi Rhino online
20% di sconto sui Corsi Rhino. Usa il  codice
21MARZO
Overlay Image
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: