C’ho messo un po’ prima di trovare il tempo per scrivere la seconda parte del mio viaggio negli U.S.A.
QUINDI RIPRENDO LE FILA DEL DISCORSO E VI RACCONTO LA STORIA DELLA TORTA ALLA ZUCCA.
Sono una fumatrice e, come penso sapete negli, States vige il divieto di fumare praticamente in qualsiasi luogo, spesso anche all’aperto. Altro dissuasore è il costo delle sigarette il doppio rispetto l’Italia.In ogni caso mi trovavo fuori dal mio hotel nel quartiere koreano di New York dentro il Queens, ad altissima densità di negozi di spezie e alimenti orientali intervallati dai drugstore tipici americani in tutte le vie e che possiede anche il primato di incrocio stradale più trafficato di New York (molto simile ad alcuni della mia città a dire il vero), a fumare una sigaretta quando si avvicina una piccola anziana signora e me ne chiede una.Stupita, pensavo che ormai li fumassero solo i camionisti e gli operai edili, gliene offro una e l’accendo.Noto che la sua borsa con rotelle è piena di zucche di piccola dimensione e lei vedendo il mio sguardo rivolto alle belle zucche arancioni mi racconta che sta andando a casa della figlia a preparare la sua speciale torta per Halloween per i nipoti.
Le sorrido e le chiedo se per caso la sua è una ricetta segreta o se può condividerla con me. Lei tutta seria mi dice “dammi due buone ragioni per farlo e ti dirò la mia ricetta”. Siamo in un film di Bond? È un codice nucleare? Una formula segreta? Negli U.S.A. non si sa mai! Le rispondo, cercando di mantenermi seria, ” le darò tre buone ragioni ed un pacchetto di sigarette se lei oltre la formula mi darà anche dei trucchetti per l’esecuzione“ “Affare fatto” risponde Lynn.” ok” dico “ecco le mie tre ragioni: adoro i dolci, adoro Halloween e infine adoro i miei figli, il tuo dolce speciale soddisfa tutte e tre questi elementi”. L’anziana piccola signora Lynn fa un gran sorriso e inizia a snocciolare la lista degli ingredienti a cui segue la descrizione della ricetta della torta di zucca ed infine anche alcuni trucchi sulla torta e consigli su come rendere speciale la festa di Halloween. Sono molto grata, è più di quello che mi aspettavo! La trascrizione, incluse le misure trasformate nel nostro sistema metrico (grammi e non once), la trovate nel file allegato .
Se invece vi state chiedendo quali consigli mi abbia dato Lynn…
…in merito alla ricetta e sullo spirito di Halloween, beh dovete pagare pegno anche voi e darmi almeno una buona ragione per condividerli :-). Scrivete un commento o inviatemi un messaggio su Facebook. La torta made in U.S.A. l’ho provata ed è squisita! Ecco la ricetta in italiano.