Skip to content

Immagina – Prova – Crea

Guarda i tutorial Rhino e Grasshopper

TEIERE E MIGRANTI

NON È FACILE SCRIVERE SUL TEMA MIGRAZIONE IN QUESTI TEMPI.

E DEL RESTO NESSUNO ME LO IMPONE, POTREI ANCHE SORVOLARE L’ARGOMENTO E CONTINUARE A TRATTARE E SCRIVERE SU TEMI A ME PIÙ VICINI (DESIGN, DIGITAL FABRICATION, MARKETING…).

Però in realtà non è vero che questo argomento non mi tocca da vicino (la mia bisnonna emigrò ai suoi tempi), piuttosto la mia è un’opinione personale, insomma non sono una politologa, non mi occupo in prima persona di migrazione. Il mio unico contributo è ogni tanto comprare un panino al ragazzo che incontro all’angolo della strada o regalare un paio di sigarette al ragazzo  al semaforo (non ho mai monetine a portata di mano).Con queste premesse potresti benissimo abbandonare la lettura e rivolgerti ad altre fonti più autorevoli in materia. Lo faccio anche io del resto ma trovo che le idee espresse sono sempre di una o dell’altra campana e mi trovo costretta a dover scegliere da che parte stare.Non mi va di scegliere quando si tratta di farlo sulla vita degli altri! Voglio ragionare con la mia testa. Che poi tanto non sono io a decidere è un dato di fatto. Io, come la maggior parte di chi leggerà questo scritto, subiremo le decisioni di qualcun altro. L’unico potere che abbiamo è ricordarsene al momento del voto: se il nostro pensiero è in linea con quanto espresso da una forza politica (coi fatti, non solo con le parole) allora avranno i nostri voti altrimenti andremo altrove. È ormai dimostrato che non si vota più l’ideologia di un partito ma le azioni che hanno compiuto (il crollo del PD alle politiche di marzo 2018 ne è un esempio lampante).

Per cui è importante farsi una propria opinione. Ma da dove cominciare?

Per il mestiere che faccio sono abituata a guardare le cose da molteplici angolazioni e a non considerarne una soltanto, la soluzione ai problemi di design, materia di cui mi occupo da anni ormai, è di solito il miglior compromesso possibile per far funzionare l’oggetto (il servizio, il sito, la comunicazione, tutto quello che riguarda il design insomma, il progettare) in maniera utile a chi lo utilizzerà successivamente, ottimizzando la produzione e i relativi costi.

teapot.jpg

Così non posso pensare di progettare una teiera che abbia il manico troppo in basso perché creerebbe un disequilibrio nei pesi e il tea si rovescerebbe sul tavolo alla prima occasione. Allo stesso modo non posso considerare i migranti solo come un’opportunità per i mercanti di schiavi moderni ed un fastidio per la gente comune.A differenza della teiera qui si parla di carne umana che, agli occhi miei e della maggior parte delle persone, ha un valore. A meno di non essere razzisti e considerare chi è diverso da noi come inferiore. In questo caso il discorso non va avanti perché per queste persone parlare di teiere e migranti è la stessa identica cosa con una leggera propensione a favore delle teiere.Nei giorni scorsi su Facebook ho inizialmente considerato positivamente l’operato di Salvini (Aquarius) immaginando che ad un certo punto, dopo aver fatto la voce grossa, dopo aver mandato segnali all’Europa tutta, avrebbe finalmente aperto un porto (in realtà mai davvero chiusi, ad esempio il sindaco di Palermo che si era offerto di far attraccare la nave avrebbe potuto in effetti farlo, e non solo proclamarlo, considerando che la regione Sicilia è a statuto speciale e ha discreto margine di operatività. Evidentemente era mirato più alla raccolta di consensi che ad una vera azione per le persone della nave) complice anche il maltempo che gli avrebbe dato una buona scusa per rivedere la sua posizione, se non altro per questa volta.E invece no. Secondo me ha perso l’occasione di prendere due piccioni con una fava. Invece si è preso, ci siamo presi tutti come italiani, gli insulti di quel tale francese  e mi sono ritrovata per la seconda volta, mio malgrado, a stare dalla parte di Salvini, e-che-caxxo!

migrantes

Ora veniamo al piano Conte presentato domenica (24 giugno scorso) al pre-vertice del 28.Ecco i dieci punti del European Multilevel Strategy for Migration fonte il Sole 24 ore.

  1. Intensificare accordi e rapporti tra Unione europea e Paesi terzi da cui partono o transitano i migranti e investire in progetti. Ad esempio la Libia e il Niger, col cui aiuto abbiamo ridotto dell’80% le partenze nel 2018.
  2.  Centri di protezione internazionale nei Paesi di transito. Per valutare richieste di asilo e offrire assistenza giuridica ai migranti, anche al fine di rimpatri volontari. A questo scopo l’Ue deve lavorare con UNHCR e OIM. Perciò è urgente rifinanziare il Trust Fund UE-Africa (che ha attualmente uno scoperto complessivo di 500milioni di euro) che incide anche su contrasto a immigrazione illegale su frontiera Libia-Niger.
  3.  Rafforzare le frontiere esterne. L’Italia sta già sostenendo missioni UE (EUNAVFOR MED Sophia e Joint Operation Themis) e supportando la Guardia Costiera Libica, occorre rafforzare queste iniziative.
  4. Superare Dublino (obiettivo più complesso). Nato per altri scopi, è ormai insufficiente. Solo il 7% dei migranti sono rifugiati. Senza intervenire adeguatamente rischiamo di perdere la possibilità di adottare uno strumento europeo veramente efficace. Il Sistema Comune Europeo d’Asilo oggi è fondato su un paradosso: i diritti vengono riconosciuti solo se le persone riescono a raggiungere l’Europa, poco importa a che prezzo.
  5.  Superare il criterio Paese di primo arrivo. Chi sbarca in Italia, sbarca in Europa. Riaffermare responsabilità-solidarietà come binomio, non come dualismo.
  6. Responsabilità comune tra Stati membri sui naufraghi in mare. Non può ricadere tutto sui Paesi di primo arrivo. Superare il concetto di `attraversamento illegale´ per le persone soccorse in mare e portate a terra a seguito di Sar. Bisogna scindere tra porto sicuro di sbarco e Stato competente ad esaminare richieste di asilo. L’obbligo di salvataggio non può diventare obbligo di processare domande per conto di tutti.
  7. L’Unione europea deve contrastare, con iniziative comuni e non affidate solo ai singoli Stati membri, la `tratta di esseri umani´ e combattere le organizzazioni criminali che alimentano i traffici e le false illusioni dei migranti.
  8.  Non possiamo portare tutti in Italia o Spagna. Occorrono centri di accoglienza in più paesi europei per salvaguardare i diritti di chi arriva e evitare problemi di ordine pubblico e sovraffollamento.
  9. Contrastare i movimenti secondari. Attuando principi precedenti, gli spostamenti intra-europei di rifugiati sarebbero meramente marginali. Così i movimenti secondari potranno diventare oggetto di intese tecniche tra paesi maggiormente interessati.
  10.  Ogni Stato stabilisce quote di ingresso dei migranti economici. È un principio che va rispettato, ma – conclude il documento – vanno previste adeguate contromisure finanziare rispetto agli Stati che non si offrono di accogliere rifugiati».

Pare che gli altri partecipanti europei si siano complimentati ma nessun dato di fatto, del resto era un pre-vertice e non un vertice deliberante, vedremo come va il 28. Trovo che si siano punti ragionevoli ed altri da discutere meglio ma tanto, ancora una volta, io non sono nessuno.Intanto io dico la mia: se questi accordi non vanno a buon fine, se ancora una volta l’Italia verrà lasciata da sola a gestire questi flussi, se i clandestini diventeranno ancora una volta mercato per schiavisti per pochi euro al giorno, la soluzione non è chiudere i porti ma aprirli, spalancarli! Anzi creare delle navi apposite per andarli a recuperare sulle coste libiche, con accordo del governo di quello stato, e abbattere il mercato degli scafisti della morte. Poi una volta in Italia fornire a tutti, proprio a tutti, i documenti ufficiali di cittadinanza e pagare un biglietto aereo per la destinazione europea che più gli aggrada. Come cittadini italiani potranno muoversi liberamente e dato che il lavoro qui scarseggia è chiaro che andranno altrove. Oppure resteranno qui a raccogliere pomodori e arance però con stipendi da italiani e non da schiavi.Che ne dite? Si può fare?

Carmen Russo istruttore certificato di Rhino ha formato centinaia di persone all’uso di Rhino

Esperta nei campi scelti, porta questa esperienza del mondo reale nelle sue sessioni di formazione. Nei corsi di formazione Rhino il numero di studenti è strettamente limitato e i nostri studenti possono aspettarsi un supporto individuale.

Utilizziamo Google Meet o Zoom come soluzione di hosting per i nostri corsi online, entrambe sono soluzioni affidabili e professionali per l'erogazione di lezioni online, tra gli altri strumenti utili consentono la condivisione dello schermo in modo che l'istruttore possa (previa autorizzazione) vedere e commentare il tuo lavoro proprio come farebbe in classe.

Inoltre, ogni prenotazione di un corso online include l'opportunità di una sessione one-to-one di un'ora con il nostro tutor di Rhino3d in un orario reciprocamente concordato (al di fuori dell'orario di lezione principale). Se hai domande per noi, ti preghiamo di contattarci: puoi inviarci un'e-mail qui.

Informazioni sulla formazione online di Carmen Russo

AGREEMENT TO TERMS

These Terms and Conditions constitute a legally binding agreement made between you, whether personally or on behalf of an entity (“you”) and [business entity name] (“we,” “us” or “our”), concerning your access to and use of the [website name.com] website as well as any other media form, media channel, mobile website or mobile application related, linked, or otherwise connected thereto (collectively, the “Site”). 
You agree that by accessing the Site, you have read, understood, and agree to be bound by all of these Terms and Conditions. If you do not agree with all of these Terms and Conditions, then you are expressly prohibited from using the Site and you must discontinue use immediately.
Supplemental terms and conditions or documents that may be posted on the Site from time to time are hereby expressly incorporated herein by reference. We reserve the right, in our sole discretion, to make changes or modifications to these Terms and Conditions at any time and for any reason. 
We will alert you about any changes by updating the “Last updated” date of these Terms and Conditions, and you waive any right to receive specific notice of each such change. 

It is your responsibility to periodically review these Terms and Conditions to stay informed of updates. You will be subject to, and will be deemed to have been made aware of and to have accepted, the changes in any revised Terms and Conditions by your continued use of the Site after the date such revised Terms and Conditions are posted.

INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS

Unless otherwise indicated, the Site is our proprietary property and all source code, databases, functionality, software, website designs, audio, video, text, photographs, and graphics on the Site (collectively, the “Content”) and the trademarks, service marks, and logos contained therein (the “Marks”) are owned or controlled by us or licensed to us, and are protected by copyright and trademark laws and various other intellectual property rights and unfair competition laws of the United States, foreign jurisdictions, and international conventions. 

The Content and the Marks are provided on the Site “AS IS” for your information and personal use only. Except as expressly provided in these Terms and Conditions, no part of the Site and no Content or Marks may be copied, reproduced, aggregated, republished, uploaded, posted, publicly displayed, encoded, translated, transmitted, distributed, sold, licensed, or otherwise exploited for any commercial purpose whatsoever, without our express prior written permission.


Provided that you are eligible to use the Site, you are granted a limited license to access and use the Site and to download or print a copy of any portion of the Content to which you have properly gained access solely for your personal, non-commercial use. We reserve all rights not expressly granted to you in and to the Site, the Content and the Marks.


USER REPRESENTATIONS

You may be required to register with the Site. You agree to keep your password confidential and will be responsible for all use of your account and password. We reserve the right to remove, reclaim, or change a username you select if we determine, in our sole discretion, that such username is inappropriate, obscene, or otherwise objectionable.
You may not access or use the Site for any purpose other than that for which we make the Site available. The Site may not be used in connection with any commercial endeavors except those that are specifically endorsed or approved by us. 

PRIVACY POLICY

We care about data privacy and security. Please review our Privacy Policy [CLICK HERE]/posted on the Site]. By using the Site, you agree to be bound by our Privacy Policy, which is incorporated into these Terms and Conditions. Please be advised the Site is hosted in the United States. 
If you access the Site from the European Union, Asia, or any other region of the world with laws or other requirements governing personal data collection, use, or disclosure that differ from applicable laws in the United States, then through your continued use of the Site, you are transferring your data to the United States, and you expressly consent to have your data transferred to and processed in the United States. 
[Further, we do not knowingly accept, request, or solicit information from children or knowingly market to children. Therefore, in accordance with the U.S. Children’s Online Privacy Protection Act, if we receive actual knowledge that anyone under the age of 13 has provided personal information to us without the requisite and verifiable parental consent, we will delete that information from the Site as quickly as is reasonably practical.]
Our Terms & Conditions

Formazione online Carmen Russo - Informazioni e requisiti per i tirocinanti

Prima dei nostri corsi online e delle sessioni di formazione private ti contatteremo per organizzare una breve sessione di orientamento con te. In questa sessione di 15 minuti ci incontreremo online per testare tutte le connessioni, assicurarci che tu abbia dimestichezza con l'adesione alla formazione online e descrivere il set-up per la/e prossima/e sessione/i.

Prima di partecipare a un corso di formazione online con noi, verifica quanto segue:

Hai accesso a una connessione internet buona e affidabile

Sono necessari due schermi, uno che esegue il software Rhino e uno su cui seguire l'istruttore (può funzionare anche avere l'istruttore visualizzato su un iPad/Tablet)

Si consiglia vivamente un mouse a più pulsanti con rotellina di scorrimento

Idealmente dovresti unirti alla formazione dal vivo con una WebCAM attiva più un auricolare con un microfono collegato per una comunicazione chiara

Dovresti avere una configurazione comoda per aiutare la tua concentrazione

Assicurati di testare la tua configurazione nei giorni precedenti la lezione, se desideri testare il collegamento con noi, faccelo sapere, saremo felici di aiutarti.

Se hai domande da farci in merito all'impostazione dell'allenamento, ti preghiamo di contattarci almeno qualche giorno prima dell'inizio dell'allenamento. Questo ci darà il tempo di aiutare a risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. Puoi inviarci un'e-mail qui.

Informazioni e requisiti per i tirocinanti

AGREEMENT TO TERMS

These Terms and Conditions constitute a legally binding agreement made between you, whether personally or on behalf of an entity (“you”) and [business entity name] (“we,” “us” or “our”), concerning your access to and use of the [website name.com] website as well as any other media form, media channel, mobile website or mobile application related, linked, or otherwise connected thereto (collectively, the “Site”). 
You agree that by accessing the Site, you have read, understood, and agree to be bound by all of these Terms and Conditions. If you do not agree with all of these Terms and Conditions, then you are expressly prohibited from using the Site and you must discontinue use immediately.
Supplemental terms and conditions or documents that may be posted on the Site from time to time are hereby expressly incorporated herein by reference. We reserve the right, in our sole discretion, to make changes or modifications to these Terms and Conditions at any time and for any reason. 
We will alert you about any changes by updating the “Last updated” date of these Terms and Conditions, and you waive any right to receive specific notice of each such change. 

It is your responsibility to periodically review these Terms and Conditions to stay informed of updates. You will be subject to, and will be deemed to have been made aware of and to have accepted, the changes in any revised Terms and Conditions by your continued use of the Site after the date such revised Terms and Conditions are posted.

INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS

Unless otherwise indicated, the Site is our proprietary property and all source code, databases, functionality, software, website designs, audio, video, text, photographs, and graphics on the Site (collectively, the “Content”) and the trademarks, service marks, and logos contained therein (the “Marks”) are owned or controlled by us or licensed to us, and are protected by copyright and trademark laws and various other intellectual property rights and unfair competition laws of the United States, foreign jurisdictions, and international conventions. 

The Content and the Marks are provided on the Site “AS IS” for your information and personal use only. Except as expressly provided in these Terms and Conditions, no part of the Site and no Content or Marks may be copied, reproduced, aggregated, republished, uploaded, posted, publicly displayed, encoded, translated, transmitted, distributed, sold, licensed, or otherwise exploited for any commercial purpose whatsoever, without our express prior written permission.


Provided that you are eligible to use the Site, you are granted a limited license to access and use the Site and to download or print a copy of any portion of the Content to which you have properly gained access solely for your personal, non-commercial use. We reserve all rights not expressly granted to you in and to the Site, the Content and the Marks.


USER REPRESENTATIONS

You may be required to register with the Site. You agree to keep your password confidential and will be responsible for all use of your account and password. We reserve the right to remove, reclaim, or change a username you select if we determine, in our sole discretion, that such username is inappropriate, obscene, or otherwise objectionable.
You may not access or use the Site for any purpose other than that for which we make the Site available. The Site may not be used in connection with any commercial endeavors except those that are specifically endorsed or approved by us. 

PRIVACY POLICY

We care about data privacy and security. Please review our Privacy Policy [CLICK HERE]/posted on the Site]. By using the Site, you agree to be bound by our Privacy Policy, which is incorporated into these Terms and Conditions. Please be advised the Site is hosted in the United States. 
If you access the Site from the European Union, Asia, or any other region of the world with laws or other requirements governing personal data collection, use, or disclosure that differ from applicable laws in the United States, then through your continued use of the Site, you are transferring your data to the United States, and you expressly consent to have your data transferred to and processed in the United States. 
[Further, we do not knowingly accept, request, or solicit information from children or knowingly market to children. Therefore, in accordance with the U.S. Children’s Online Privacy Protection Act, if we receive actual knowledge that anyone under the age of 13 has provided personal information to us without the requisite and verifiable parental consent, we will delete that information from the Site as quickly as is reasonably practical.]
Our Terms & Conditions
BENVENUTA
PRIMAVERA
Fino al 21 marzo il 20% di sconto sui Corsi Rhino online
20% di sconto sui Corsi Rhino. Usa il  codice
21MARZO
Overlay Image
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: