2018-11-05 10:01 (UTC+01:00) Europe/Rome

✂️Adelina è una professionista del cucito. Dedica la sua arte al mondo dell’infanzia realizzando abiti di alta sartoria ma anche camiciole con fumetti divertenti che mettono allegria🌞
✏️Adelina ha sempre disegnato a mano libera i suoi fumetti trasportano poi il disegno sul tessuto prima di dipingerlo.

Questa tecnica però andava bene agli inizi quando il lavoro scarseggiava ed aveva pochi ordini. Durante l’ultimo Natale (2017) è successo un guaio. La classica goccia che fa traboccare il vaso. Adelina non ha eseguito correttamente il disegno su alcune camiciole per bambina perché troppo stanca per tutto il lavoro di taglio e cucito. La cliente non ha voluto il lavoro ed ha dovuto ripiegare su altri regali last-minute per le nipotine. Insomma un pasticcio.
Quello che è un vero e proprio fallimento (lavoro non consegnato, cliente delusa, compenso perso) è però l’occasione di un cambio di corsia.
Adelina decide che vuole avere un catalogo digitale dei suoi disegni da poter poi riportare sul tessuto in breve tempo senza doverli disegnare ogni volta. Insomma una libreria di fumetti prodotti sempre dalla sua creatività. Presa la decisione Adelina deve ora scegliere se affidare ad altri la realizzazione dei file digitali o imparare ad utilizzare il software per crearli.Entrambe le soluzioni presentano dei pro e dei contro. Nel primo caso deve affidare ad altri i suoi amati fumetti. Ed ogni volta che avrà una nuova idea deve pagare un professionista per ottenere il suo disegno digitale. Risparmierebbe però del tempo nel breve periodo.L’altra opzione le consentirebbe di gestire interamente il processo creativo, e tutti i nuovi fumetti che le verranno in mente in futuro, ma occorre investire del tempo per imparare.
Voi cosa scegliereste al suo posto?
La decisione di Adelina porterà dei benefici tangibili al suo lavoro? Adelina ha scelto di investire i suoi soldi ed il suo tempo per apprendere come realizzare da sola la libreria dei suoi disegni. In questo modo potrà sempre crearne di nuovi ed offrire alle sue piccole clienti vestitini divertenti e originali. Ma la cosa più interessante e che ha richiesto delle lezioni individuali così, insieme al tutor lavorerà direttamente ai suoi disegni!
Presto vedrete le creazioni di Adelina anche online.
Infatti dopo la fase di studi e sperimentazione con i macchinari CNC del Fablab Catania ed aver appreso l’utilizzo pratico di software utili al suo lavoro, Adelina parteciperà alla prossima edizione di Women on Work incentrato sulla promozione attraverso il racconto. In altre parole il famoso Storytelling