Quando c’è festa ci sono i dolci è un fatto incontrovertibile. Il dolce è davvero il modo migliore per essere felici, per dire grazie a chi ci ospita, per far contenti i bambini.
Ad Halloween questo è ancora più vero.
Puoi decorare i tuoi dolci come più ti piace e lasciare libera la fantasia per le tue “mostruose” creazioni. Anche se non sei un provetto pasticciere, come me del resto, i tuoi piccoli errori (la torta non perfettamente livellata, la glassa con qualche buco…) saranno perdonati grazie allo stupore fiabesco che i tuoi dolci sapranno suscitare.
Ecco cosa abbiamo creato al Fablab Catania per aiutarti nelle decorazioni. Paesaggi inquietanti con una grande luna bianca che fa da sfondo ad una casa dei misteri, una staccionata da valicare, due svolazzanti pipistrelli e quattro Jack O’ Lantern dal volto inquietante. Tutti questi elementi potrai semplicemente inserirli sulla sommità della tua torta creando il tuo personale paesaggio dei misteri. Non sono commestibili quindi ricordati di toglierli prima di dare tutto in pasto ai tuoi affamati ospiti!
Una torta parlante sarebbe fantastica vero? Ebbene puoi averla! Occhio allo scherzetto.

Nella pagina dedicata ad Halloween trovi tutto quello che abbiamo realizzato per questa festa incredibile.
Infine sempre in tema di dolci ho voluto raccogliere alcune delle ricette più appetitose trovate nel web. Ecco la mia selezione, tutte sperimentate e approvate dai figli ?
Una che sicuramente è ben riuscita ed utilizza l’ingrediente principale di Halloween e dell’autunno in genere è il Dolce di Zucca New York Style. Ricetta consegnatami a voce da un’anziana signora di New York lo scorso anno durante il mio viaggio per partecipare alla manifestazione internazionale World Maker Faire.
Non potevo non fare un salto nel famoso blog di Giallo Zafferano e mi è piaciuta molto la ricetta dei Muffin alla zucca.Una volta realizzati i muffin potrai decorarli con una pirrotina in cartoncino bianco (guarda quelle realizzate al Fablab Catania). Una torta davvero golosa è questa Gateau di Cioccolato fondente e arancia, la ricetta è in inglese ma non è difficile da tradurre.
Una ricetta facile facile da realizzare utilizzando le formine per biscotti di Halloween (guarda quelle realizzate al Fablab Catania), la trovi sul blog di Buonissimo. Sono dei biscotti buonissimi (appunto), a patto di non farli carbonizzare come è successo a me ☹

2 commenti su “Halloween, leggende e dolci.”