Questa pagina è in ricordo di uno dei primi e più entusiasmanti progetti che io abbia mai seguito come coordinatrice e designer. Il team era fantastico e l’asperienza è stata impagabile.
Dr Jack Concept
Fablab Catania envisioned, designed and built a device, along with a smartphone app, which, in case of accident, allows the rescuer to access all the health-critical information of the person who wearing it, who might be unable to communicate due to sickness or other health issues. All this is made possible by simply connecting Dr Jack into the smartphone’s headphone jack.
The application allows for immediate visualization of the lifesaving informations right on the smartphone screen. The user can manage which information are public, and which information will require a password to be accessed.Product’s patent still pendingWe are a creative team who meets up in the Fab Lab to share ideas and develop new products. Through these co-creativity meetings Dr Jack was born.
Fablab Catania opened in May 2013 to allow people from the local community to take advantage of the new digital technologies for personal fabrication. The team working on Dr Jack began from the idea of using a simple QR code as a lifesaving database, to finish with the actual device just presented.
Il team che lavora su Dr Jack ha cominciato dall’idea di utilizzare un semplice codice QR come un database di salvataggio, per finire con il dispositivo reale appena presentato.
Fablab Catania ha immaginato, progettato e costruito un dispositivo, insieme ad una applicazione per smartphone, che, in caso di incidente, consente al soccorritore di accedere a tutte le informazioni sanitarie critiche di chi lo indossa che sarà così in grado di comunicare a chi di competenza. Per esempio allergie a farmaci o intolleranze alimentari, o semplicemente il gruppo sanguigno.
Tutto questo è reso possibile semplicemente collegando il dottor Jack nel jack per cuffie dello smartphone. L’applicazione permette la visualizzazione immediata delle informazioni di salvataggio a destra sullo schermo dello smartphone. L’utente può gestire quali informazioni sono pubbliche, e che le informazioni richiederà una password. Attualmente la fase di prototipazione è conclusa con successo ed il progetto è in attesa di risposta per la domanda di brevetto già presentata. Dr-Jack è stato presentato per la prima volta ufficialmente alla Maker Faire Rome.
Le persone che hanno inventato Dr-Jack hanno risposto ad una Call of makers di Agosto promossa dal CEO del Fablab Catania Carmen Russo, proprio per dar vita ad una idea innovativa in vista della esposizione di Ottobre. Il dispositivo dr-jack è stato una naturale evoluzione di una delle proposte di quel primo incontro ovvero il qr-salvavita. Il team si è costituito per magia quasi da solo radunando tutte le competenze al suo interno. Il team si incontra nella sede FabLab a Catania ( via Cifali 22 ) per condividere idee e sviluppare nuovi prodotti. Attraverso questi incontri di co-creatività è nato Dr Jack.Fablab Catania ha inaugurato nel maggio del 2014 per permettere alle persone della comunità locale di utilizzare le nuove tecnologie digitali per la fabbricazione personale.
Il team DrJack
Abbiamo vissuto un’esperienza simile a quella di un gruppo rock in giro in tournée. Backstage, monta sul “palco” le attrezzature, risolvi problemi dell’ultima ora.E poi…il bagno di folla.In cinque siamo partiti alla volta della seconda edizione della Maker Faire di Roma. Armati di entusiasmo per il nostro progetto DR-JACK.E dobbiamo dire che l’entusiasmo è stato corrisposto dal pubblico che ci ha visti suon..pardon spiegare cosa sia e come possa aiutare tante persone in caso di necessità più o meno importante.Questo scritto però vuole essere un modo per ringraziare quanti hanno lasciato il loro contributo nei diversi modi (donazioni, interviste, condivisioni) e non una mera spiegazione di come sia facile usare DR-JACK.In particolare vorremmo segnalare gli articoli scritti in diversi blog che trattano innovazione e stampa 3D: Stampa 3D forum e 3Discover. Abbiamo fatto una raccolta di articoli sulla pagina di questo sito e se vi va potete leggere non solo di noi, del Fablab Catania, ma di tutte le cose che si stanno muovendo nel mondo dell’innovazione e della tecnologia. Siamo tornati armati di molta volontà e giriamo armati dei nostri prototipi DR-JACK a caccia di partnership e finanziatori. Se ci vedete in giro con un DR-JACK al collo fermateci, chiedete e… vi sarà dato (un foglietto illustrativo sul dispositivo)#JACKYOURLIFE!









