Credo che per ognuno sia diverso. Vediamo come nasce un’idea al Fablab Catania
Come nasce un’idea? Può arrivare un momento catartico dopo aver spremuto le meningi per ore e ore. Oppure all’improvviso quando si fa tutt’altro. Ma la cosa più bella è veder nascere un progetto in piena fase di brainstorming. L’idea diventa un unione di tante menti e concetti per creare qualcosa di unico. Come tutte le mattine al Fablab si inizia un momento di condivisione di idee e programmazione della giornata.
Contrariamente a quello che si può pensare, sorseggiando un caffè vengono le idee più belle. È quello che è successo quando abbiamo pensato a realizzare dei tutorial… voi direte: “li fanno tutti cosa c’è di nuovo?”, è vero, beh in parte.
Molti realizzano tutorial per spiegare qualcosa di vario genere
You Tube infatti ne è pieno. Avevamo già pubblicato dei video, ma senza una programmazione ben precisa. Al Fablab cerchiamo sempre di trovare nuove soluzioni e mezzi per farti conoscere quello che più amiamo fare. Da un mese a questa parte, il nostro canale You Tube e la pagina Facebook si sono popolati di video dai titoli singolari. Più avanti ti dirò il loro significato. Dopo l’idea iniziale di schedulare i tutorial e raggrupparli per argomenti, abbiamo definito, scrivendo nero su bianco, le nostre considerazioni, osservando i video già pubblicati e contestualizzandoli in modo che possiate trovare più facilmente quello giusto per voi. Il secondo step è stato quello di trovare il messaggio da comunicare e gli argomenti più adatti di cui parlare. Infine abbiamo strutturato le categorie calendarizzandole mensilmente per settimana, stabilendo una linea grafica continua. Insomma abbiamo reso, o almeno questa era l’intenzione, più fruibili i vari tutorial.
Che dire, occupandomi di graphics design pensavo di stare dietro le scene, invece in questo caso sono in prima linea, insieme agli altri membri del team cercando di trasferire le mie competenze nel modo più semplice possibile, la sfida è essere chiari per tutti. Si passa alla realizzazione del primo tutorial e dopo la teoria è giunto il momento di mettere in pratica. All’improvviso dopo l’euforia iniziale ho capito che stavo per essere ripresa. Non ero preparata a questo, mi è preso il panico: “Ho il vestito giusto? Sembro grassa?”.
Non si può essere sempre perfetti!
Ho cercato di tranquillizzarmi e di capire che non si può essere perfetti, specialmente quando si è a lavoro tra macchinari CNC e computer ed ho iniziato a parlare e a… creare. Nel nostro primo tutorial ad esempio, ho suddiviso un’immagine su Illustrator per creare un effetto di “griglia” molto attuale su Instagram. Guarda qui.
Ed ecco le nostre categorie
- Visual_aid, tutorial semplici dedicati alla realizzazione di “qualcosa” con software di progettazione 3D come Rhinoceros, o in 2D tramite la Suite Adobe;
- T&T (Tips and Tricks): suggerimenti e trucchi su un determinato argomento che spazia dai fenomeni social, alla grafica, per esperti e non
- Digital_craft: “artigianato digitale”, spieghiamo come si realizzano i nostri prodottiDIY (do it yourself) “fai da te”,i n questa sezione mostriamo come puoi realizzare un progetto o un oggetto attraverso i nostri macchinari o semplicemente con quello che hai a casa.
Adesso è più chiaro come nasce un’idea?
Se vuoi aspirare a diventare un designer, questo è un buon inizio per fare pratica. Se ti interessano tutte le categorie o una in particolare di quelle sopra elencate puoi seguirci sul canale You Tube o sulla pagina Facebook del Fablab Catania. Nell’ultimo video parlo del fenomeno delle GIF per poi spiegare nei prossimi come crearle. Hai qualche suggerimento? Cosa ti piacerebbe imparare? Scrivimi e ne parliamo insieme.