In questo articolo tratteremo come approcciare la scelta del miglior software di modellazione 3D per le tue esigenze. Quando si tratta di scegliere un software di modellazione 3D, potresti essere travolto da qualcosa più grande di te.Ci sono così tante opzioni disponibili, ognuna con il proprio insieme unico di […]
Design
Il software di modellazione 3D Rhino7 è una tecnologia all’avanguardia che ha rivoluzionato il modo in cui guardo alla modellazione. Il software è altamente intuitivo, versatile e ricco di funzionalità, consentendomi di creare intricati progetti 3D con precisione e facilità. Ecco diversi motivi per cui amo Rhino7 Più completo […]
In questo articolo, esploreremo perché la modellazione 3D è parte integrante del processo di progettazione. Nell’odierno panorama del design digitale, la modellazione 3D è diventata sempre più importante nel processo di progettazione. La tecnica è ampiamente utilizzata in vari settori come l’architettura, l’automotive, l’aerospaziale, la produzione e l’intrattenimento, solo […]
Perché studiare un software di modellazione 3D? Te lo racconto in questo articolo. Con un corso di modellazione 3D avrai la possibilità di apprendere competenze che puoi spendere lavorando per l’industria manifatturiera e del design. Questi settori in Italia sono molto sviluppati e costituiscono un campo d’eccellenza internazionale. Per […]
Ci sono diversi tipi di progettisti (altro termine per indicare un designer) infatti di norma si aggiunge un nome al termine: designer di prodotto, designer grafico, designer di progetto...
Da dove comincio? Ma cos’è prima di tutto la progettazione? E come imparare le basi della progettazione? Imparare a progettare è difficile? Per progettazione si intende la costruzione di qualsiasi oggetto complesso, sia esso materiale o soltanto concettuale attraverso la stesura di un progetto.Quindi il progetto non è soltanto […]
Design parametrico. Cos'è vuol dire parametrico? Cos'è un parametro? Un parametro è un dato o una serie di dati. Ad esempio la lunghezza della circonferenza è un dato, un parametro. così pure il raggio o il diametro di quella circonferenza.
La stampa 3D è un processo che consente di ottenere un oggetto fisico corrispondente ad un file tridimensionale. Questa tecnologia è utile per chi è appassionato di innovazione o che per mestiere ha a che fare con la lavorazione di prototipi come architetti e designer, ingegneri ed elettronici, modellisti […]
Il mio regalo di Natale è qualcosa che ti piacerà ricevere sotto l'albero o almeno è quel che mi auguro. È una sorpresa che non ti aspetti. Qualcosa di assolutamente superfluo, e per questo non hai mai pensato di investire risorse per averlo.
Questo blog vuole essere uno spazio digitale condiviso fatto di riflessioni e suggerimenti pratici su comunicazione e creatività. Troverai idee, progetti realizzati, iniziative e pensieri sparsi sul mondo delle donne, la tecnologia, il digitale e la società. Se vuoi partecipare ti ospito volentieri. Scrivimi allegando una bozza del testo […]
Roma è una città fantastica, storie come quella che vi racconto qui possono capitare solo qui! Roma è una città abitata da persone creative! Ne ho avuto la riprova durante uno dei miei frequenti soggiorni in città per lavoro. Avere a portata di mano alcune scuse creative è fondamentale […]
Cosa c’è dietro una semplice bambola di carta?Un ricordo (faccio parte di quelli nati ancora in epoca analogica), un desiderio (di unire digitale e analogico), la voglia di farcela (a risolvere un problema) La mia generazione forse è stata l’ultima a giocare esclusivamente in modo analogico ed è stata la prima […]
Vi racconto la storia di LolliPen ©. Circa un anno fa ero davanti al mio pc a caricare dati, una cosa noiosa se vogliamo che qualcuno deve pur fare, ogni tanto rosicchiavo la penna con la quale mettevo la spunta nella copia cartacea, un’abitudine dei tempi di scuola, e si […]
creatività, Vivian Meier, genio, follia, talento, morte, vita Ho visto un documentario su Vivian Maier (New York, 1º febbraio 1926 – Chicago, 21 aprile 2009) qualche giorno fa. Una donna alquanto singolare, con un talento per la fotografia. Del tutto casualmente anni fa un giovane laureato scoprì una grande artista acquistando una scatola per pochi […]
Una volta li chiamavamo artigiani, come il noto falegname di Collodi, oggi makers In un mondo in cui tutto si evolve, con l’ausilio di nuovi strumenti digitali e, non ultimo, con la connessione alla rete, sono diventati Makers. Non spaventatevi, leggete per scoprire cosa c’è dietro la parola e magari […]