Quale software di modellazione 3D scegliere?
In questo articolo tratteremo come approcciare la scelta del miglior software di modellazione 3D per le tue esigenze. Quando si […]
Riflessioni, strumenti, analisi e tutorial che possono tornare utili a chi come me è appassionato di design, marketing e digitale.
Il mio lavoro nel tempo è diventato esattamente quello che desideravo fare da piccola: risolvere i problemi. Tranne per una breve fase in cui avrei voluto fare la parrucchiera rock (povere le mie bambole). Non tutti i problemi però fanno al caso mio. Mi sono specializzata in tre tematiche principali: il design, il marketing e la grafica digitale. Alla base di tutto c'è sempre la curiosità e la sperimentazione. Se sei alla ricerca di un tutor per la tua formazione 3D contattami quando vuoi! Oppure seguimi nel tuo social preferito.
In questo articolo tratteremo come approcciare la scelta del miglior software di modellazione 3D per le tue esigenze. Quando si […]
Il software di modellazione 3D Rhino7 è una tecnologia all’avanguardia che ha rivoluzionato il modo in cui guardo alla modellazione. […]
In questo articolo, esploreremo perché la modellazione 3D è parte integrante del processo di progettazione. Nell’odierno panorama del design digitale, […]
Piove, la corrente va e viene devo dare una svolta a questo malumore e allora so che una buona lista […]
Una conversazione pomeridiana con la famosa ChatGpt per riuscire ad ottenere una favola dai risvolti inquietanti. Per chi non sapesse […]
Riuscireste a mettere i vostri ricordi in un box di 1 cm quadrato? Una volta si conservano i biglietti di […]
Rosa Parker, Martin Luther King Day La differenza fra avere un sogno ed essere dei sognatori l’ho capita oggi mentre preparavo […]
Perché studiare un software di modellazione 3D? Te lo racconto in questo articolo. Con un corso di modellazione 3D avrai […]
Adobe Illustrator è un programma di disegno e disegno professionale basato su vettori. Utilizzato per il lavoro di progettazione di singoli […]
Ci sono diversi tipi di progettisti (altro termine per indicare un designer) infatti di norma si aggiunge un nome al […]
La mia esperienza con il mondo del Fablab e dei makers Quando ho visitato per la prima volta un Fablab […]
Inizia da qui