
Quanto è importante avere un sito web? Ecco 9 consigli per chi vuole realizzare il proprio sito.
1.VELOCE, FACILE, CREATIVO
Veloce. Poter arrivare ad avere un sito online in poco tempo è il sogno di tutti. Io utilizzo la piattaforma di WordPress. L’unico problema è che ti piacerà così tanto modificare, aggiungere, creare che finirai per non smettere mai di lavorare al Tuo Sito! Facile. Non serve conoscere i linguaggi di programmazione per realizzare il tuo sito. Creativo. Non ci sono limiti alla creatività, aggiungi le tue immagini, ridimensiona come vuoi, crea i testi che esprimano il tuo lavoro, inserisci i video per illustrare meglio i contenuti. Tutto quello che ti serve per farti conoscere.
7. NOME DOMINIO
Ci sono anche piattaforme che ti ospitano seza pagamenti. Se scegli il servizio free il tuo dominio avrà una parte col nome che sceglierai tu ed un’altra di default che sarà “.piattaformapincopallo.it” . Se decidi di passare alla versione Pro potrai scegliere il nome del dominio. Dovrebbe essere memorabile e facile da digitare. Cerca di evitare trattini e numeri. Più corto è meglio è. Scegli un prolungamento che soddisfa il tuo target di riferimento .com è l’estensione standard, ma puoi scegliere un nome di dominio .it, .net, .org, ecc. Basta essere sicuri di controllare che nessun’altro utilizzi tale nome. Se hai già un dominio puoi portarlo in un altro service puoi farlo con un codice che ti fornisce il primo gestore.
3. CONTENUTI
Una volta che hai il nome di dominio devi iniziare ad inserire i tuoi contenuti. Questo può richiedere tempo ed una strategia. Noi ti aiutiamo con i template in cui inserire i testi. Le immagini le trovi già nel template che sceglierai e se vuoi potrai sostituirle con le tue. Puoi iniziare a scrivere i contenuti per la “home” e “contatti” e magari una pagina in cui descrivi brevemente il motivo del tuo sito. Di solito si finisce con più di 3 pagine, ma questi sono lo stretto necessario.
4. SOCIAL MEDIA
Ci sono 2 tipi di pulsanti di social media: “Segui” e “Quota”.Il pulsante “Segui” (quasi sempre un’icona) porta il lettore a tuoi profili sociali (Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Linkedin, ecc) in modo che possano seguirvi. Trovi tutte le icone già posizionate nel template che hai scelto, cancella quelle che non utilizzi e aggiungi i tuoi link.
5. INVITO ALL’AZIONE
Quando qualcuno raggiunge il tuo sito, che cosa gli vuoi far fare? Forse ti piacerebbe che loro ti lasciassero le informazioni di contatto? Forse ti piacerebbe acquistassero un prodotto o un servizio? In termini di marketing è un “invito all’azione” o “CTA”. Nel Tuo Sito potrai aggiungere con facilità un form contatti le cui risposte arriveranno direttamente nella tua casella di posta.A proposito, con la versione Professional hai 5 caselle mail da utilizzare (tutte o alcune) per il tuo lavoro. Una marcia in più per presentarsi al meglio.
6. OTTIMIZZAZIONE DI BASE
Ottimizzazione, più comunemente indicato come SEO (search engine optimization). È il processo di rendere il vostro sito più visibile nei motori di ricerca come Google. SEO è una vasta area con un sacco di opzioni e strategie. Con DIY WebSite l’ottimizzazione è inclusa! E sei visibile nei motori di ricerca. Puoi sempre aggiungere le tue parole chiave e le tue personali ottimizzazioni.
7. FUNZIONALITÀ MOBILE
È così importante che il Tuo Sito funzioni bene sul mobile così come sui dispositivi a schermo più grande. Se controlli le statistiche vedrai che la percentuale maggiore di visitatori del tuo sito arrivano da dispositivi mobili. DIY WebSite è già responsive ovvero adatta i contenuti del Tuo Sito al dispositivo del visitatore ma puoi fare di più, puoi creare una disposizione diversa nella versione mobile. Sviluppa il Tuo Sito e testalo sul tuo telefono.
8. STILE
La parola di brand può essere un termine scoraggiante, ma in fondo, si dovrebbe avere uno stile coerente in tutto il sito. I font e colori dovrebbero seguire alcune regole di base. Le immagini devono essere di buona qualità. Come sai le prime impressioni sono molto importanti, rendi il Tuo Sito facile da navigare per pubblico a cui ti rivolgi.
9. INFO GIURIDICHE
Cookies, termini e condizioni, i dettagli del sito di proprietà. Questa roba è un pochino noiosa, ma probabilmente una parte l’abbiamo già inclusa nel Tuo Sito. Siti web con sede nell’Unione Europea sono tenuti, per legge, a dire agli utenti se il sito utilizza “cookies”. I cookie sono dati raccolti dal sito per migliorare l’esperienza dei visitatori. È possibile collegare ad una pagina del tuo sito con tutte queste informazioni tramite il piè di pagina. Abbiamo creato una Cookies Policy ed un pop-up che si aprirà automaticamente ad ogni nuovo visitatore per informarlo ed eventualmente rimandarlo alla pagina dedicata. Una cosa in meno che dovrai fare!